Società di servizi e Agenzia formativa di Confapi Industria Pisa

LA FORMAZIONE FINANZIATA

Tramite efficienti metodologie ed una profonda esperienza nel settore e la grande professionalità dei collaboratori di cui si avvale, ApiTirreno Sviluppo svolge:formazionemod

  • Attività di formazione a vari livelli, in particolare occupandosi della progettazione e della realizzazione di percorsi formativi e di attività ad essi collegati.
  • Progettazione e realizzazione di seminari/interventi/iniziative di supporto all’azione formativa.
  • Formazione continua attraverso interventi – individualizzati e/o corsuali – di adeguamento e aggiornamento delle competenze, specializzazione, perfezionamento, qualificazione e riqualificazione professionale, di formazione conseguente alla riconversione di attività produttive o di supporto alla innovazione aziendale ed alla auto-imprenditorialità
  • Progettazione e coordinamento di piani formativi aziendali, territoriali o settoriali, concordati con le Parti Sociali
  • Attività di qualificazione e di riqualificazione per le figure professionali , nonché per lavoratori a rischio di esclusione dal mercato del lavoro
  • Azioni individuali di formazione continua dei lavoratori dipendenti.

 I progetti:

seneca

 

  SENECA: Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali

 

Apitirreno Sviluppo offre supporto per la progettazione, gestione e rendicontazione di corsi specifici per aziende, nell’ottica della formazione continua aziendale, anche utilizzando le più diffuse forme di finanziamento della formazione, fra cui il Fondo Sociale Europeo ed i fondi interprofessionali per la formazione, con particolare riferimento al Fondo FAPI. Grazie alla professionalità dello staff operativo e consulenziale siamo in grado di supportare le aziende attraverso attività quali:

  • Individuazione del fabbisogno formativo e ricerca di finanziamenti;
  • Supporto all’impresa nell’adesione al Fondo Interprofessionale FAPI;
  • Aggiornamento circa le opportunità di finanziamento offerte dal Fondo Interprofessionale;
  • Progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione dei piani formativi;

 Lo sviluppo del Fapi – Fondo Formazione PMI.Un profilo importante deriva dall’implementazione dei programmi relativi ai Fondi Interprofessionali, con particolare riferimento al Fondo Fapi – Fondo Formazione PMI.Affluiscono difatti a questo Fondo i contributi versati obbligatoriamente dalle aziende contro la disoccupazione involontaria, nella misura dello 0,3% della retribuzione di ciascun dipendente. Il Fondo investe quindi le risorse accumulate in programmi di formazione finanziata. Confapi Pisa e del Tirreno ha colto da subito l’importanza di questo strumento e dopo aver gestito attraverso ApiTirrenoSviluppo alcuni importanti progetti multi – aziendali stipula accordi e protocolli con le Federazioni provinciali e regionali di CGIL, CISL e UIL per la implementazione di nuovi programmi ed interventi per soddisfare le esigenze delle imprese del territorio toscano.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo