Società di servizi e Agenzia formativa di Confapi Industria Pisa

ApiTirreno Capofila del Progetto SENECA: Al Via il Corso Gratuito per Tecnico della Sicurezza Ambientale

loghi_2.png

ApiTirreno si conferma ancora una volta punto di riferimento per la formazione professionale, assumendo il ruolo di capofila nel progetto SENECA: Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali.seneca

Si tratta di un percorso altamente specializzato gratuito, finanziato dalla Regione Toscana attraverso le risorse del PR FSE+ 2021-2027, con l'obiettivo di formare figure professionali nel settore della sicurezza ambientale e della qualità dei processi industriali.

Un Percorso di Alta Formazione per la Sicurezza Aziendale

Il corso, classificato come Specializzazione IFTS, permetterà ai partecipanti di ottenere la qualifica di "Tecnico dell’elaborazione del piano di sicurezza aziendale, pianificazione dei programmi di adeguamento e manutenzione, formazione ed informazione sulla sicurezza in azienda", riconosciuta a livello regionale con livello IV EQF.

Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 20 marzo 2025. L’opportunità è riservata a 20 partecipanti, sia occupati che disoccupati, con una quota riservata a 10 donne e 2 posti dedicati a gruppi vulnerabili.

Dettagli del Corso

Il programma prevede un totale di 990 ore, suddivise tra formazione teorica e pratica:

  • 282 ore di aula
  • 282 ore di laboratorio
  • 30 ore di orientamento
  • 396 ore di stage in aziende del settore

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, con orario 09:00-13:00 / 14:00-18:00, presso le sedi:

  • Via Scornigiana, 52/G, Ospedaletto Pisa
  • Via Bassi 3, Ospedaletto Pisa

Il periodo di svolgimento sarà compreso tra aprile 2025 e dicembre 2025, con una frequenza obbligatoria del 70%.

Un Programma Completo per un Settore in Crescita

Il corso offre una preparazione multidisciplinare con moduli formativi che spaziano dall’informatica alla contabilità e statistica, passando per project management, chimica ambientale, impianti meccanici ed elettrici, fino ad affrontare la sicurezza sul lavoro, la normativa ambientale e la gestione dell’energia.

Uno degli aspetti più qualificanti del percorso formativo è l’importante esperienza pratica in azienda, che permette di acquisire competenze direttamente sul campo, migliorando le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

Un’Opportunità da Non Perdere

Il corso rappresenta una straordinaria occasione per giovani e adulti interessati a intraprendere una carriera nel settore della sicurezza ambientale e industriale, grazie a una formazione innovativa, gratuita e altamente qualificante.

 

Per informazioni:

  • Chiamaci al numero: 050 8068163
  • Puoi scriverci anche un messaggio al: 340 4955769

 

SCARICA LA LOCANDINA

SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE PER ADULTI

 loghi_1.png

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo